A- A A+

Prossimamente nei cinema

L’arrivo dell’autunno, con i suoi giorni uggiosi e i primi freddi, segna l’inizio della stagione cinematografica vera e propria. Infondo, cosa c’è di meglio per passare un paio di ore in relax che godersi un buon film al cinema, sprofondati in una comoda poltrona e con un sacchetto di popcorn caldi a fianco? Persino la pioggia che scende a catinelle in strada, o la nebbia che copre ogni cosa perdono importanza. Ecco quindi una carrellata dei film più attesi nelle sale nei prossimi due mesi. Novembre è il mese dell’uscita dei primi film d’azione destinati a sbancare il botteghino. Per cominciare, dal 4 novembre Hugh Jackman e Jake Gyllenhaal ci aspettano nel thriller “Prisoners”, in cui Jackman interpreta un padre di famiglia alle prese con il suo peggior incubo: il rapimento della figlioletta di sei anni. Se pensate che Jackman si accontenterà di lasciare le indagini in mano al poliziotto Gyllenhaal, rimarrete grandemente sorpresi. Nella seconda metà del mese è prevista anche l’uscita di due secondi capitoli di saghe seguitissime dal pubblico di ogni età: “Thor – The Dark World” e “Hunger Games – La Ragazza di Fuoco”. Dopo aver salvato il mondo assieme agli altri Vendicatori, Thor/Chris Hemsworth deve occuparsi del regno di Asgaard e di ricucire i rapporti con l’amata Jane Foster/Natalie Portman. Protagonisti della pellicola sono anche Anthony Hopkins nei panni di Odino e l’attore inglese Tom Hiddleston in quelli dello sfuggente fratellastro di Thor, Loki. Nel sequel di “Hunger Games”, film tratto dall’omonimo romanzo fantasy, Katniss Everdeen/Jennifer Lawrence dovrà combattere nuovamente nell’arena per i 75° Hunger Games. Cosa le riserveranno questi Giochi? Per scoprirlo non vi resta che andare al cinema! Se i film d’azione non sono il vostro forte, consigliamo la visione di “Jobs”, l’attesa biografia di Steve Jobs, uno dei personaggi più influenti del nostro secolo. Le critiche americane per questo film sono molto positive, soprattutto per quanto riguarda l’interpretazione di Ashton Kutcher nel ruolo di protagonista.Segnaliamo anche il documentario storico “Pompei”, diretto da Neil McGregor e, per quanto riguarda i film made in Italy, il drammatico “La Moglie del Sarto” con Maria Grazia Cucinotta e Marta Gaslini e la commedia “La Mafia Uccide Solo d’Estate”, con Cristiana Capotondi. Dicembre, invece, non è solo il mese d’uscita de “Lo Hobbit – La Desolazione di Smaug”, secondo capitolo della nuova trilogia di Peter Jackson ma anche il mese dell'attesissimo Woody Allen che presenta “Blue Jasmine”, una commedia che vede protagonisti i pluripremiati Cate Blanchett e Alec Baldwin. Sempre nell’ambito della commedia, July Deply torna al cinema con “Due Giorni a New York”, diretto e interpretato da lei stessa; nel cast anche l’attore Chris Rock. Per i bambini e i Peter Pan di tutte le età consigliamo la visione del divertente film animato “Frozen – Nel Regno di Ghiaccio”, mentre avvisiamo gli ammiratori di Spike Lee che il regista ritorna nelle sale nella seconda metà di dicembre con “Old Boy”, film di pura azione interpretato da Josh Brolin e Samuel L. Jackson. E come non dimenticare il tradizionale cinepanettone italiano? Il titolo di riferimento per questa categoria è “Indovina Chi Viene a Natale”. Tra gli interpreti del film troviamo Claudio Bisio, Angela Finocchiaro, Claudia Gerini e Diego Abatantuono. Non male come inizio di stagione, no? E, stando alle notizie dagli Stati Uniti, il 2014 ci riserverà delle grandi sorprese.

Valentina Basso